12 novembre 2012

Evoluzione

Questa si che è una fabula

Materiali poveri come il legno e la sabbia, da sempre amati da Enrico Cirio, si uniscono all'oro e ai diamanti per una fabula meravigliosa.
Fabula


Apparizione!!!! Stupore meraviglia!un cilindro lucente anonimo
misterioso si mostra aureo e lustro. Un segmento orizzontale bianco
quadrettato luminoso chiude un piano rotondo e lucido.
Sposto il tratto di luce. Alzo il coperchio. Si presenta una materia legnosa.
Schiaccio sui fianchi. Il coperchio alzato scompare.
Il forse legno, morbido si allunga. Un richiamo circolare molto
luminoso appare sullo stesso. Schiaccio ancora sui lati sempre il
segmento adamantino indeformabile costante. Si dispone a sbalzo e
rivedo il coperchio giallo - aureo - ora opaco e allungato. Schiaccio
e deformo. La presenza luminosa costante si ritrova balzata.
Il punto circolare luminoso è schizzato esterno su un gretto di
sabbia fluviale (eridanea) vibro con forza sull'occhio luminoso
-un potente colpo. Crash!Crash!esplosione. Si presenta silenziosa
una forma astrattamente geometrica a varie punte con tanti
occhietti tondi molto luminosi. Mamma è mistero appoggio il tutto su
farina di polenta. Scaramanzia



Scheda tecnica


Periodo: Arte povera arte
Tipologia: Spilla
Anno: 1960
Materiali: Oro giallo, Oro bianco, Legno, Sabbie
Gemme: Diamanti

Condividi:

OPERE

Nodo Leonardo

Anche Leonardo lo ispirò

Nodo Leonardo

Nodo Leonardo

Dal disegno di Leonardo da Vinci, ecco il famoso nodo trasformato in prezioso gioiello.

Birreria Gaudente

Gioia di vivere

Elementi di architettura ed ecologici per un gioiello-scultura che interpreta sentimenti di buon vivere.

Boomerang

Il simbolo dell'Australia si fa arte

Boomerang

Boomerang

Un oggetto nato da un viaggio che il maestro compì in Australia: con ironia e sensibilità unisce uno degli emblemi del continente con un'improba..   [Continua]