Gli studi di meccanica che tanto appassionarono Enrico Cirio in gioventù, non furono dimenticati nella sua vita artistica. Anzi. Qui di seguito tre straordinarie rappresentazioni di come è possibile applicare movimento e sistemi meccanici alla più alta arte orafa.
Un cucchiaio, la forchetta, il coltello e, ovviamente, il piatto. Ogni cosa è al suo posto per preparare una preziosa tavola dorata. Peccato che si tr.. [Continua]
E' questo il periodo dei chiodi: diverse le interpretazioni e i gioielli nati da questo utensile assolutamente inconsueto per il mondo dell'.. [Continua]
Un oggetto nato da un viaggio che il maestro compì in Australia: con ironia e sensibilità unisce uno degli emblemi del continente con un'improba.. [Continua]