15 novembre 2012

Giorgio

Compagno di scuola e artigiano

“Eravamo compagni di classe alle scuole medie. Era il 1945 e, ancora in età pre-adolescenziale, Enrico dimostrava di essere già un bravo disegnatore. Ma non solo: durante le lezioni era solito portare con sè i primi lavoretti creati nel laboratorio del nonno. Ce l'aveva nel sangue, l'arte orafa...”.



“Non posso dire che sia stato grazie a lui, ma quando ci rincontrammo dopo 15 anni anche io ero diventato artigiano orafo. Entrambi avevamo imparato il mestiere cominciando dai lavori più umili e entrambi ci eravamo avvicinati a questo mondo sudando e sbagliando sulle tecniche originali della gioielleria anni '20 e '30: il che significava 'tutto a mano' e 'pezzi assolutamente unici'. Ricordo l'osso di seppia usato a mo' di stampo, il trapano manuale, l'ago del sarto impiegato al posto delle punte elica..”

Condividi:

OPERE

Felis

Avvolti in un'emozione tricolore

Una rivisitazione di un progetto degli anni '70 di chiara ispirazione patriottica.

Busta da lettera con bacio

Dedicato agli innamorati

Busta da lettera con bacio

Busta da lettera con bacio

Chissŕ quante volte č capitato di 'timbrare' con un bacio rosso la lettera da inviare al proprio amato... Qui Enrico Cirio interpreta il ges..   [Continua]

Scimmia

Altro che dondolarsi sugli alberi

Scimmia

Scimmia

Famosa scimmia campionessa di body building si trasforma in divertente ciondolo