15 novembre 2012

Le tappe

Sono più di tremila i pezzi creati dal maestro orafo. Sebbene sia uso comune suddividere la vita di pittori, sculturi, incisori in 'fasi artistiche', raccontando l'intensa attività professionale di Enrico Cirio questa suddivisione non risulterebbe appropriata: certo, vi furono periodi in cui si affezionò ad un determinato tema (i chiodi, per esempio, amati per molto tempo e trasformati in inaspettate spille; l'architettura, da sempre grande passione e fonte ispiratrice; il mare e gli animali) o in cui l'attualità lo colpì lasciando il segno (vedi l'attacco alle Torre gemelle rappresentato da due opali messicani verticali, tormalina – gli aerei – e una sequenza di diamanti per la P di pace; o, ancor prima, i festeggiamenti di Italia '61 che diedero vita a vivaci oggetti tricolore).

Ma in generale, ogni cosa diventava stimolo per liberare la sua fantasia: la natura per esempio. Il suo zoo è pieno di canguri zoppi ma campioni di salto, di rinoceronti pigri appoggiati sullo skateboard (pezzo realizzato con una perla la cui forma ben si prestava a diventare la schiena del mammifero), di polipi ninja; c'è persino la giraffa Maradona, che controlla un pallone con le sue gambe corte, e il gufo Fassino. Un'ironia che esplode anche su temi più scottanti, come nella 'Colombaia a luci rosse', o gioca con la fantasia. Tra gli altri, l'anello dedicato al grattacielo stanco e il ciondolo 'Scatole rotte' (chi ha orecchie per intendere intenda).

Condividi:

OPERE

Fienili Adagiato

Forme particolari

Fantasia, ingegno ed abilità manuale trasformano magicamente ogni elemento in un pezzo di alta gioielleria.

Albero

I significati dell'albero

Albero

Albero

Coś enrico cirio rappresentava la sua famiglia, in particolare l'unione con il fratello...un albero grande ed uno piccolo.. .attratti l'uno..   [Continua]

Tricheco

Scena di vita dal Polo Nord

Tricheco

Tricheco

Un ironico esempio scelto tra gli innumerevoli pezzi dello 'zoo' di Enrico Cirio. Questa volta siamo al Polo Nord e un tricheco si sta gusta..   [Continua]